—-> Per maggiori informazioni accedi al sito dell’UDP BLOG
DESCRIZIONE
L’Ufficio di Piano è l’organo tecnico di supporto alla programmazione, responsabile delle funzioni tecniche, amministrative e della valutazione degli interventi per il raggiungimento degli obiettivi del Piano di Zona.
Nell’ambito del contratto di servizio con Comunità Sociale Cremasca a.s.c., l’Ufficio di Piano per conto dell’ente capofila, si avvale della struttura tecnica amministrativa dell’azienda consortile sia per il normale funzionamento dell’attività ordinaria connessa allo svolgimento delle funzioni proprie degli organismi sopraindicati, sia per l’assolvimento operativo degli adempimenti e delle procedure di natura amministrativa connesse agli obblighi rendicontativi e all’assolvimento del debito informativo nei confronti di Regione Lombardia.
FUNZIONI
- Supportare dal punto di vista tecnico l’operato dell’Assemblea dei Sindaci e del Comitato Ristretto in relazione all’oggetto dell’Accordo di Programma;
- Presiedere alla piena realizzazione delle azioni e delle iniziative prioritarie del Piano di Zona;
- Definire e verificare le modalità operative per l’attuazione dell’Accordo di Programma;
- Redigere relazioni e valutazioni;
- Informare gli enti aderenti sull’andamento dell’accordo stesso;
- Pubblicizzare e rendere conosciute le nuove opportunità nei confronti della comunità locale nelle sue diverse componenti, formali ed informali;
- Programmare, pianificare e valutare gli interventi;
- Costruire/definire i budget;
- Interagire, mediante apposito contratto di servizio, con Comunità Sociale Cremasca a.s.c. per l’amministrazione delle risorse complessivamente assegnate (Fondo Nazionale Politiche Sociali, Fondo Sociale Regionale, Fondo per le non autosufficienze, quote dei comuni e di altri eventuali soggetti);
- Coordinare la partecipazione dei soggetti sottoscrittori e aderenti all’Accordo di Programma;
- Rispondere nei confronti dell’Assemblea dei Sindaci, dell’ASL e della Regione, della correttezza, attendibilità e puntualità degli adempimenti previsti rispetto ai debiti informativi regionali.
REFERENTE
Il referente è il dirigente dei servizi alla persona del Comune di Crema, dott. Angelo Stanghellini (tel. 0373/894348 – email a.stanghellini@comune.crema.cr.it)
COMPONENTI*
Sub-ambito di Bagnolo Cr. | AS Chiara Valerani | Comune di Bagnolo Cremasco |
Sub-ambito di Castelleone | AS Daniela Bodini | Comune di Castelleone |
Sub-ambito di Crema | AS Elena Brazzoli | Comune di Crema |
Sub-ambito di Pandino | AS Annalisa Mazzoleni | Comune di Pandino |
Sub-ambito di Sergnano | AS Maide Lotti | Comune di Sergnano |
Sub-ambito di Soncino | AS Patrizia Pedrazzini | Comune di Soncino |
Enti gestori | Gloria Regazzi | Fondazione Benefattori Cremaschi |
Azienda Ospedaliera di Crema | Anna Paulli e Mara Canciani |
Dipartimento di Salute mentale Unità Dimissioni Protette |
Cooperative | Luciano Ricci | Coop. L’Alternativa |
Associazioni di volontariato | Giancarlo Monfredini e Gianni Risari |
Auser Crema Associazione il Rubino |
Associazioni di promozione sociale | Luciano Bergamaschi | ACLI |
Diocesi di Crema | Claudio Dagheti | Caritas diocesana |
ASL della provincia di Cremona | Maria Luisa Vailati | ASL Cremona |
* Partecipa inoltre in modo attivo alle attività dell’Ufficio di Piano un rappresentante di Comunità Sociale Cremasca a.s.c. (il Direttore Generale o un suo delegato tecnico) per favorire la piena integrazione dei percorsi di attuazione del Piano di Zona e la piena correlazione tra le dinamiche programmatorie e i risvolti gestionali che ne conseguono.